
Classe 1960 e 1978, entrambi figli d’arte intraprendono rispettivamente nel 1983 e nel 1999 la professione di agenti di commercio nell’ accezione più tradizionale del mestiere.
Cresciuti entrambi a pane e vendita, la penna e la copia commissioni non potevano che essere la loro strada.
Nel 2002 Leonardo, già affermato professionista, decide in totale controtendenza in un mondo di “one man show” di puntare sulla collaborazione e contatta Massimo Semprucci, allora appena ventiquattrenne. Da quel momento, ogni nuovo mandato sarà intestato a quest’ ultimo, sollevando non poche perplessità da parte di aziende e colleghi.
Per oltre dieci anni la classica stretta di mano sarà il loro unico contratto!
Nel 2013 allineate le loro posizioni nasce la Caterclean snc, con amministrazione condivisa e quote societarie al 50%. Inizia a prendere forma un embrione di vera agenzia.
Con l’assunzione di un primo commerciale esterno e le necessità sempre più complesse delle mandanti, nel 2015 inaugurano la sede di Fiumicino.
Tre persone “sulla strada” e un parco mandanti di dodici aziende rendono la messa a punto del back office una priorità. Si inizia con l’assunzione di una video operatrice e l’inserimento in ditta di Michele Da Massa Carrara che sino ad allora si era occupato di retail merchandiser.
I piani di sviluppo in mente ai soci della Caterclean rendono però necessaria una forma societaria più adatta, cosicché nel 2017 si affianca alla società di persone una società di capitali, nasce la Flamial Servizi S.r.l.
Flamial è l’acronimo dei nomi dei loro figli, Flavio il figlio di Massimo, Michele e Alice i figli di Leonardo. Questa denominazione sociale è l’incipit ad una visione della professione in cui l’azienda è una creatura che nasce cresce e si trasforma in evoluzione continua.
Il Covid segna una linea di demarcazione e nel 2020 prende forma nella mente dei soci un nuovo approccio imprenditoriale che segnerà la svolta definitiva che porterà la Caterclean all’odierno asset.
Viene assunto un secondo commerciale esterno, con il ruolo di category specialist e transfer order, una novità assoluta a livello nazionale; per la prima volta un’agenzia di rappresentanze horeca che opera nel canale lungo, diventa parte attiva nella catena distributiva dei prodotti.
A fine 2022 inizia un processo di fusione con l’agenzia Cacioli Rappresentanze il cui titolare, Piero Cacioli, è da sempre una delle figure di spicco nell'ambito della distribuzione degli imballaggi alimentari. Con un’esperienza ultra-cinquantennale, con un pacchetto mandanti di alto lignaggio, insieme alla sua collaboratrice apporterà alla Caterclean ulteriore lustro e completezza.
Ad ottobre 2023, vengono assunte due ulteriori risorse: una in aggiunta al back office e un ulteriore commerciale esterno. Con questo ultimo investimento la Caterclean diviene definitivamente partner dei propri distributori che possono contare non solo sui prodotti da loro rappresentati ma su un’organizzazione pronta a prestare i servizi più disparati.